Il Nome

“La natura è il medico delle malattie. Il medico deve solo seguirne gli insegnamenti.”
Ippocrate

Simbolo della potenza della natura,  lo Sherman Tree (General Sherman) è un maestoso esemplare di sequoia gigante (Sequoiadendron giganteum). A lui, che con la sua imponenza ci ricorda come alle leggi naturali siamo tutti sottoposti, è ispirato il nostro nome.

Venne chiamato così in onore di William Tecumseh Sherman, un generale della Guerra di secessione americana, dal naturalista James Wolverton nel 1879.

Si tratta di uno degli esemplari più alti al mondo di tale specie e, sebbene non sia l’albero più alto del mondo (il primato appartiene attualmente alla Sequoia sempervirens chiamata Hyperion) con i suoi 83,8 m di altezza è il più grande in termini di volume, e si può considerare fra i più grandi organismi viventi. Il suo volume è stato stimato in 1 487 m³, e il peso complessivo in circa 1 910 tonnellate. Servono ben 27 persone con le braccia allargate per abbracciare la sua circonferenza.

L’albero si trova nella Foresta gigante nel Parco nazionale di Sequoia, a est di Visalia in California e si ritiene abbia oltre 2500 anni.