Segnaliamo l'articolo "New intriguing possibility for prevention of coronavirus pneumonitis: Natural purified polyphenols" recentemente uscito sulla rivista Oral Diseases a firma di ricercatori italiani delle università di Foggia, Venezia e del Cnr che espone i potenziali vantaggi dell’utilizzo ...readmore
Il prof. Fulvio Mattivi è docente a tempo pieno all’Università di Trento. La sua principale attività di ricerca ha riguardato la chimica degli alimenti, indagando le diverse classi di polifenoli dal punto di vista analitico, tecnologico e nutrizionale. E' ...readmore
Quanto si possono ridurre i contagi da coronavirus COVID-19 semplicemente restando a casa?
...
readmore
Il Resveratrolo è risultato efficace in uno studio in vitro sulle cellule di MERS (Coronavirus Mediorientale). Il lavoro sopracitato è stato effettuato sulle cellule e non sugli esseri umani, inoltre su un altro ceppo di Coronavirus. In base ...readmore
Grande interesse hanno suscitato le nostre formulazioni innovative a Rimini il 19 e 20 ottobre nell'ambito dell'annuale convegno di medicina integrata in oncologia "La centralità del malato: tra Terapie Complementari e Medicina di Precisione, umanizzazione delle cure ed integrazione". Ringraziamo ...readmore
Sono due le parole chiave che governano oggi la complessità del pianeta cancro e del sistema sanitario: integrazione e appropriatezza. La medicina moderna, in particolare nell’ambito della patologia oncologica, si muove e si sviluppa in base a sinergie che permettono ...readmore
"Aryl hydrocarbon receptor, a tumor grade‑associated marker of oral cancer, is directly downregulated by polydatin: A pilot study"
Lo studio, a cui ha collaborato anche il nostro partner per la Ricerca GLURES S.r.l., verrà pubblicato nel numero di settembre della ...
readmore
Pubblicato il libro del Dott. Massimo Bonucci, medico specialista in Anatomia Patologica e Oncologia Medica e presidente di ARTOI, l’Associazione di Ricerca per la Terapia Oncologica Integrata nostro partner perla Ricerca.
I cibi consigliati e quelli da evitare per prevenire e ...readmore