Nuovi interessanti risultati arrivano dalla collaborazione con l’Università degli studi di Salerno

Nuovi interessanti risultati arrivano dalla collaborazione con l’Università degli studi di Salerno

CONDIVIDI SU:

Sono ormai note e comprovate scientificamente le proprietà antiossidanti, anti-infiammatorie e neuroprotettive dell’epigallocatechina gallato (EGCG).

Tuttavia il limite di questa molecola è rappresentato dalla bassa biodisponibilità, ovvero la quantità di principio attivo che riesce a raggiungere il sito d’azione nella forma attiva e che può, quindi, essere effettivamente utilizzata dall’organismo, per goderne dei benefici. Diversi fattori possono alterare la biodisponibilità del principio attivo presente nel prodotto finito e possono dipendere in parte dai processi di lavorazione e in parte dalla capacità della molecola di raggiungere il proprio target, una volta ingerita. Pertanto le ricerche effettuate dalla Sherman Tree Nutraceuticals su TePigal 300® mirano innanzitutto a garantire l’efficacia e la sicurezza del prodotto, seguendo attentamente tutte le fasi della produzione. Dalle analisi effettuate sui lotti, continuamente migliorati, è stato evidenziato che la produzione sempre più aderente alle buone pratiche di lavorazione, i controlli sulla qualità delle materie prime, i corretti stoccaggi a temperature ideali e i packaging efficaci nel preservare le compresse di TePigal 300®, hanno portato a prodotti di qualità sempre superiore. Affrontare, quindi, la seconda sfida, ovvero quella di ottenere un efficace assorbimento di EGCG, partendo da una compressa che racchiude estratti di qualità testata e formulazioni studiate ad hoc, in collaborazione con l’Università degli studi di Salerno, rappresenta un ulteriore passo verso un prodotto che vuole fare la differenza sul mercato dei nutraceutici.

Ai test tecnologici sono stati affiancati anche diversi studi clinici su campioni ematici di pazienti sani, assumenti una compressa di TePigal 300® (300 mg), a digiuno. È difatti dimostrato in più lavori che l’assunzione di EGCG in concomitanza con i pasti, riduce le concentrazioni plasmatiche del nutraceutico: è pertanto consigliato, per ottimarne maggiori benefici, assumerlo a digiuno. (Naumovski et al., 2015) (Andreu-Fernández et al., 2020).  

Dall’analisi dei campioni di sangue è risultato che la concentrazione ematica di ECGC, per una compressa di TePigal 300® (300 mg), non solo è superiore a quella di estratti tal quale (come auspicabile!), ma è decisamente più significativa rispetto ad altri integratori alimentari, riportati in letteratura scientifica.

Ma le ricerche non si sono fermate a questo risultato: attualmente la Sherman Tree Nutraceuticals sta indagando anche su potenziali sinergie, che possano potenziare gli effetti benefici dell’EGCG. Già alcuni nutrienti testati hanno dimostrato un miglioramento del proprio effetto e di quello dell’EGCG, presi singolarmente: queste sinergie, quindi, aprono nuove prospettive per un prodotto TePigal ancora più biodisponibile ed efficace.

Riferimenti:

Andreu-Fernández V, Almeida Toledano L, Pizarro N, Navarro-Tapia E, Gómez-Roig MD, de la Torre R, García-Algar Ó. Bioavailability of Epigallocatechin Gallate Administered With Different Nutritional Strategies in Healthy Volunteers. Antioxidants (Basel). 2020;9(5):440.

Naumovski N, Blades BL, Roach PD. Food Inhibits the Oral Bioavailability of the Major Green Tea Antioxidant Epigallocatechin Gallate in Humans. Antioxidants (Basel). 2015 May 27;4(2):373-93

News

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Desideri ricevere informazioni su  Sherman Tree e sui nostri prodotti?

    CONTATTI